Stili genitoriali e violenza “child-to-parent” negli adolescenti e giovani adulti italiani
Keywords:
Stili educativi/genitoriali, Violenza “child-to-parent”, Comunicazione interpersonaleAbstract
Il presente studio si pone come obiettivo quello di valutare se e quanto gli stili genitoriali percepiti dai figli correlino con l’aggressività agita dai figli adolescenti e giovani adulti nei confronti dei genitori stessi. Lo studio è stato condotto su 631 soggetti, di età compresa tra i 12 ed i 26 anni. Dopo avere valutato la percezione degli stili genitoriali dei figli e l’aggressività da questi ultimi agita, è stata condotta un'analisi correlazionale. I risultati mostrano, in linea con precedenti ricerche presenti in letteratura, che l’adozione di uno stile autoritario ed uno stile permissivo sono associati ad un aumento dell’aggressività nei figli. Di contro, l’adozione dello stile autorevole invece correla negativamente con l'uso della violenza del figlio rivolto ai genitori.
Downloads
Published
How to Cite
Issue
Section
License
Copyright (c) 2022 TOPIC - Temi di Psicologia dell'Ordine degli Psicologi della Campania

This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Per le condizioni di licenza consultare il sito: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/deed.it